Lipsia è profondamente legata a Johann Sebastian Bach, che fu Thomaskantor dal 1723. Quest'anno, a Lipsia si terranno numerosi eventi dedicati a Bach per celebrare il 275° anniversario della sua morte, i 75 anni dell'Archivio Bach e i 40 anni del Museo Bach.
L'annuale Festival di Bach di Lipsia, dal 12 al 22 giugno, esplorerà il tema della “Trasformazione”, mostrando come Bach abbia integrato le influenze europee nelle sue opere. Le esibizioni vedranno la partecipazione di artisti rinomati, tra cui il Thomanerchor e l'Orchestra del Gewandhaus di Lipsia.
L'Archivio Bach, un centro di ricerca globale, presenterà una mostra speciale sugli studi bachiani. Per celebrare il suo 75° anniversario, il dipartimento di ricerca andrà oltre il suo spazio tradizionale, portando esperienze legate a Bach in vari luoghi di Lipsia.
Lo storico ristorante Auerbachs Keller di Lipsia celebrerà il suo 500° anniversario con “Il Faust di Bach”, un adattamento musicale dell'opera di Goethe.
Per gli appassionati di Bach, Lipsia offre visite guidate della città, gite in barca e il percorso musicale di Lipsia. Speciali pacchetti di viaggio includono biglietti per concerti ed esperienze coinvolgenti, rendendo Lipsia una visita obbligata per gli amanti della musica classica.